Torta salata ricotta e asparagi

Torta salata ricotta e asparagi. La delicatezza in un piatto

Ingredienti

PASTA BRISE’

  • lievito in bustina 1 cucchiaio da minestra
  • sale 1 cucchiaino pieno
  • farina 250 gr
  • olio di semi 100 gr
  • acqua tiepida 100 gr

RIPIENO

  • asparagi 400 gr
  • uova 2
  • ricotta 200 gr
  • formaggio grana 30 gr
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Informazioni

  • difficoltà: ★★★☆☆
  • tempo di preparazione: 20 min
  • tempo di cottura: 35 min
  • dosi: 4 persone
  • costo: $$

Preparazione

Per prima cosa iniziate a preparare l’impasto della pasta brisè.

Mettete la farina, l’olio di semi, il sale, il lievito e l’acqua in un robot da cucina e impastate con l’apposito attrezzo per 3 o 4 minuti. Nel caso non siate in possesso del robot da cucina mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e impastate.

Fate riposare la pasta a temperatura ambiente mentre preparate il ripieno.

Occupatevi ora del ripieno, lavate gli asparagi e eliminate gli ultimi 2 cm di gambo perché è la parte dura. Tagliate anche le punte ma tenetele da parte. Tagliate quindi a rondelle ciò che vi rimane e fate sbollentare in acqua fredda. Una volta raggiunto il bollore aggiungete anche le punte e fate cuocere per altri 10 minuti.

Scolate il tutto e fate raffreddare.

Nel frattempo sbattete le uova in una ciotola insieme al grana, al pepe, al sale e alla ricotta.

Preriscaldate il forno a 200 gradi.

Stendete adesso la vostra pasta brisè in una teglia rotonda senza l’utilizzo di olio o carta da forno.

Aggiungetevi i gambi di asparagi a rondelle e coprite con il composto di uova e ricotta. In ultimo adagiate sopra la torta le punte di asparagi.

Infornate a 200 gradi per 20 minuti circa.

Terminata la cottura il mio consiglio è di farla raffreddare un pochino in modo che risulti più croccante.

DOLCE APPETITO

Print Friendly, PDF & Email
Condividi sui Social:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.