Il bollito tonnato
Il bollito tonnato. Un’alternativa al vitello tonnato classico
Ingredienti
BOLLITO
- cappel del prete 500 gr
- carota 1
- cipolla 1
- sedano 1
- bacche di ginepro q.b.
- alloro q.b.
SALSA
- tonno 220 gr
- uova 1
- olio di semi 250 ml
- limone 1 cucchiai di succo
- sale q.b.
- acciughe 2
- capperi q.b.
- brodo di carne
Informazioni
- difficoltà: ★☆☆☆☆
- tempo di preparazione: 3 ore
- dosi: 4 persone
- costo: $$
Preparazione
L’ altra sera ho preparato un buon brodo di carne utilizzando il cappel del prete. Dopo tre orette circa la carne era super morbida ma non avevo molta voglia di mangiare il bollito semplice. Cosi mi sono inventata questa variante.
Prendete la vostra carne e mettetela in una pentola capiente con acqua,carota,sedano,alloro,cipolla e bacche di ginepro. Fatela cuocere a fuoco lento per 2 o 3 ore.
Quando la carne risultera` morbidissima toglietela dal brodo e mettetela in frigorifero in modo da riuscire a tagliarla perfettamente.
Intanto iniziate a fare la maionese (da aggiungere poi alla salsa tonnata).Mettete l’uovo,il sale e il limone nel bicchiere del frullatore ad immersione e quando siete pronti immergete il frullatore e azionatelo senza muoverlo piu` di tanto dal fondo. Appena gli ingredienti si saranno mescolati aggiungete l’olio di semi a filo e muovete il frullatore su e giu`.
La vostra maionese e`pronta. Adesso in un mixer tritate il tonno,le acciughe e i capperi con un filo di brodo di cottura della carne.
Mettete ora il vostro composto di tonno nel frullatore vuoto e aggiungetevi qualche cucchiaio della vostra maionese secondo il vostro gusto.
Non vi resta che tagliare la carne e servirla con la salsa tonnata.
DOLCE APPETITO