Pizzoccheri valtellinesi
Pizzoccheri valtellinesi . Dopo averli assaggiati non potrete più farne a meno
Ingredienti
PER LA PASTA
- farina di grano saraceno dell’Azienda Agricola Rabellotti 400 g
- farina 00 100 gr
- sale 2 cucchiaini scarsi
PER IL CONDIMENTO
- verza 200 gr
- patate 3
- burro
- formaggio Casera 200 gr
- parmigiano reggiano 140 gr
- olio
- pepe q.b.
Informazioni
- difficoltà: ★★★☆☆
- tempo di preparazione: 60 min
- dosi: 4 persone
- costo: $$
Preparazione
Questa ricetta l’ho imparata dalla mia foodblogger preferita Luosa di Tacchi e Pentole e volevo condividerla con voi.
Iniziate a preparare l’impasto dei pizzoccheri mettendo su di un piano di lavoro le due farine e lavoratele con l’ acqua. Impastate bene.
Quando ottenete una palla abbastanza solida dividetela in due e stendetela con l’aiuto di un mattarello fino ad uno spessore di circa 3 millimetri. A questo punto sovrapponete le due sfoglie ottenute e create dei rettancolini lunghi circa 6 cm e larghi 2 cm. La pasta essendo fatta con farina di grano saraceno non si attacca anche se la sovrapponete.
A questo punto occupatevi del condimento pelando le patate e tagliandole a cubetti. Lavate le foglie di verza, togliete il gambo e tagliatele grossolanamente. Cuocete le verdure in acqua salata per 10 minuti, dopo di che mettete i vostri pizzoccheri e fate cuocere per altri 10 minuti.
Prendete una padella capiente e fate sciogliere del burro e un pochino di olio. Quando i pizzoccheri saranno pronti scolateli insieme alle verdure dentro alla padella con l’olio e il burro e unitevi il parmigiano e il Casera. Mescolate molto bene e mangiateli belli caldi e filanti.
.
DOLCE APPETITO