Panissa vercellese
Panissa vercellese. Un piatto della tradizione
Ingredienti
PER IL RISOTTO
- riso Rizzotti 200 gr
- burro q.b
- lardo 70 gr
- salame della duja 130 gr
- parmigiano reggiano
- concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
- scalogno 1
- olio
- vino rosso 1 bicchiere
PER IL BRODO
- carne di maiale 400 gr
- cipolla 1
- fagioli secchi 100 gr
- alloro 2 foglie
- lardo 30 gr
- acqua 2 l e mezzo
Informazioni
- difficoltà: ★☆☆☆
- tempo di preparazione: 20 min
- tempo di cottura: 30 min
- dosi: 3 persone
- costo: $
Preparazione
Iniziate la preparazione della panissa dal brodo. Mettete in una pentola capiente dell’acqua fredda, il lardo tagliato grossolanamente, l’alloro, la carne di maiale, la cipolla e i fagioli che avrete messo a bagno la sera prima.
In una casseruola preparate un soffritto con olio, cipolla tagliata finemente e lardo sminuzzato. Fate insaporire e aggiungete il salame della duja tagliato grossolanamente, il concentarto di pomodoro e il riso. Mescolate e sfumate con il vino rosso.
Iniziate ora a cuocere il riso continuando ad aggiungere il brodo fino a fine cottura. Fate attenzione ad aggiungere anche i fagioli insieme al brodo. A fine cottura mantecate il riso con il burro e il parmigiano.