Cannelloni di carne
Cannelloni di carne. Come utilizzare gli avanzi di Natale per il cenone di Capodanno.
Ingredienti
PER LA PASTA ( vi usciranno circa 20 cannelloni )
- uova 3
- farina 300
PER IL RIPIENO
- carne avanzata (io ho utilizzato del cappel del prete e del bollito) 600 gr circa
- uova 1
- parmigiano
- besciamella 800 m
Informazioni
- difficoltà: ★★☆☆☆
- tempo di preparazione: 45 min
- tempo di cottura : 20 mi
- dosi: 8 persone
- costo: $$
Preparazione
Chi di voi non ha avanzato qualcosina dal pranzo di Natale? Io tantissime. Alcune le abbiamo finite i giorni seguenti altre le ho prontamente trasformate in piattti nuovi.
È il caso dei cannelloni.
Per cominciare iniziate a preparare la pasta per i cannelloni. Prendete la farina e le uova e impastatele in una ciotola fino a quando non otterrete un bell’impasto liscio. Formate una palla, ricopritela con la pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per circa un’ora.
Intanto occupatevi del ripieno. Tritate tutta la carne che avete e trasferitela in una ciotola unendo il parmigiano e l’uovo. Mescolate bene il tutto.
A questo punto dividete il vostro impasto in due parti. Con l’aiuto della macchina per la pasta stendetelo fino ad arrivare circa a 2 mm di spessore e ricavate dei rettangolini 12×8 cm. Scottateli in acqua salata e metteteli su di un panno a riposare.
Prendete una teglia,imburratela e mettete uno sfondo di besciamella.
Ora potete comporre i cannelloni mettendo la carne in mezzo al rettangolino di pasta e avvolgendo il tutto.
Sistemate i cannelloni nella teglia e copriteli con la besciamella.
Ora i cannelloni sono pronti da infornare a 180 gradi per circa 20 minuti.
DOLCE APPETITO