Torta Sacher decorata

Torta Sacher decorata. Il tripudio del cioccolato.

 

Ingredienti

PER L’IMPASTO

  • tuorli 110 gr
  • albumi  170 gr
  • zucchero a velo  40 gr
  • cioccolato fondente 110 gr
  • farina 120 gr
  • burro  120 gr
  • zucchero 170 gr
  • bacca di vaniglia
  • marmellata di albicocche

PER LA GANACHE

  • panna fresca 220 gr
  • cioccolato fondente 300 gr

Informazioni

  • difficoltà: ★★☆☆☆
  • tempo di preparazione: 2 ore
  • tempo di cottura : 20 min
  • dosi: 12 persone
  • costo: $$

Preparazione

Ringrazio ancora il mio amico Walter per avermi fatto conoscere questa ricetta. Per riuscire a preparare questo dolce  occorre solo porre molta attenzione durante i vari passaggi ma poi vedrete che risultato.

Iniziate montando il burro, ammorbidito precedentemente, con lo zucchero a velo e la vaniglia.

Rompete i tuorli, sbatteteli e incorporateli a filo al composto burroso. 

Fate scogliere il cioccolato e unitelo all’impasto. 

A questo punto montate gli albumi insieme allo zucchero e uniteli al composto utilizzando una spatola per mescolare, evitando cosi di smontare la montatura. Unite ora la farina.

Versate il tutto in uno stampo imburrato e infarinato e  mettetelo in forno a circa 175 gradi fino a quando il vostro impasto non sarà cotto.

Preparate adesso la ganache,  tritate il cioccolato e mettetelo da parte. Fate bollire la panna e versatela sul cioccolato mescolando con una frusta.

Togliete la torta dal forno, lasciatela raffreddare e tagliatela in due. Farcitela con la confettura, chiudetela e stendete uno strato di marmellata anche sulla superficie della vostra sacher.

A questo punto ricopritela con la ganache avendo cura di stenderla bene.

Io ho deciso di abbellirla con della pasta da zucchero. A breve pubblicherò la ricetta velocissima per crearla home made.

 

 

DOLCE APPETITO

Print Friendly, PDF & Email
Condividi sui Social:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.