Torta mele e cacao della matrigna
Torta mele e cacao della matrigna. Bella da vedere, facile da fare e buonissima.
Ingredienti
- mele golden 3
- farina 150 gr
- burro 125 gr
- zucchero di canna 150 gr
- lievito 1 bustina
- uova 2
- cacao amaro 15 gr
Informazioni
- difficoltà: ★★☆☆☆
- tempo di preparazione: 90 min
- dosi: 10 persone
- costo: $
Preparazione
Da quando ho iniziato l’avventura di questo blog molte persone condividono con me ricette, “cavalli di battaglia”, piatti preferiti…
Questo scambio di opinioni culinarie mi piace tantissimo perche’ mi permette di scoprire sapori nuovi e mi da la possibilita’ di riproporli a voi, come nel caso, ad esempio, di questa torta di mele e cacao. Questo dolce e’ il preferito di Viviana, una ragazza dolcissima che ho avuto la fortuna di conoscere in palestra. Lei lo prepara molto spesso ed e’ diventato uno dei suoi cavalli di battaglia. Quando mi ha fatto conoscere la ricetta mi e’ subito piaciuto l’accostamento inusuale tra cacao e mele e la velocita’ e la facilita’ della preparazione e quindi ho deciso di provarla.
Iniziate montando con la frusta le uova e lo zucchero, in un secondo momento unite il burro precedentemente fuso e continuate a montare.
A parte setacciate la farina, il lievito e il cacao e uniteli mescolando delicatamente alla crema precedentemente ottenuta.
Nel frattempo sbucciate le mele e tagliatele a spicchi sottilissimi e bagnatele con del succo di limone.
Ungete ora con il burro una teglia da 26 cm di diametro, versateci l’impasto e disponete le mele a raggiera.
Infornate per circa 50 minuti a 180 gradi a forno statico.
Ho voluto accompagnarla con una crema pasticciera veloce, a breve la troverete tra le ricette del blog.
DOLCE APPETITO