TORTA DI MELE E UVETTA

Torta di mele e uvetta. Un mix di sapori tutti da scoprire.

 

Ingredienti

FROLLA

  • farina 00 500 gr
  • burro (plastico) 300 gr
  • zucchero semolato 250 gr
  • uova medie 3
  • lievito chimico 5 gr
  • sale 2 gr
  • scorza di un limone

RIPIENO

  • mele Stark (mele “scrocchiarellle”) 700 gr
  • zucchero semolato 60 gr
  • burro 70 gr
  • uvetta 130 gr
  • succo limone 1/2 bicchiere
  • bacca di vaniglia 1 ( la vanillina è vietata e meglio non aromatizzare piuttosto )
  • Cannella q.b.

STREUSEL

  • farina 00 75 gr
  • farina di mandorle 75 gr
  • zucchero di canna integrale 100 gr ( non sono tutti uguali mi raccomando )
  • burro 100 gr

Informazioni

  • difficoltà: ★
  • tempo di preparazione: iniziate la preparazione il giorno prima di servirla
  • dosi: 10 persone 
  • costo: $$

Preparazione

Per creare questa torta occorrono tre passaggi molto importanti, due dei quali necessitano di essere effettuati il giorno prima, per il resto e’ piu’ complicato leggere il procedimento che farlo.

FROLLA
Procedimento :

Mettete il burro plastico a pezzi e lo zucchero e le scorze del limone nella bacinella della planetaria e fate girare a bassa velocità con la foglia .
Nel frattempo mettete il sale nelle uova e sbattetele legermente, quando il composto sarà omogeneo versate un po’ alla volta le uova nella massa al burro.
Quando la massa al burro avrà inglobato tutte le uova mettete la farina setacciata 2 volte con il lievito, fate girare sempre a bassa velocità fino ad assorbimento della farina. 

ATTENZIONE il composto non si deve riscaldare,di conseguenza sono operazioni molto veloci. 

Mettete ora il composto su un foglio di carta forno e appiattite un po’ con le mani, mettete sopra un altro foglio di carta forno e appiattite bene con un mattarello a 3/4 mm circa. Potrebbero bastare anche 3 ore di riposo in frigorifero, ma sarebbero meglio 12 ore, io ad esempio la preparo il giorno prima.

Foderate una tortiera da 24cm con della carta forno e rivestite il fondo e i bordi con la frolla. Bucherellate il fondo e riponete 1 ora in frigo prima della cottura.
Cuocere a forno statico preriscaldato
a 175°  fino a quando risultera’ quasi cotta, dopo di che toglietela dal forno.

 

RIPIENO

Procedimento

Mettete tutto in un tegame e fate cuocere a fuoco medio fino a colorazione delle mele. Fate intiepidire.
N.B. controllare la consistenza delle mele, e considerare che dovranno cuocere successivamente anche in forno. Quindi è meglio spegnere quando ancora non sono troppo molli.

Consiglio.
Si possono usare diversi tipi di mele per avere sapori diversi, io personalmente qualche cubetto di mele lo metto crudo dopo la cottura, per avere anche consistenze diverse .

 

STREUSEL

Procedimento

Mischiate gli ingredienti creando un composto molto grossolano (ghiaioso)
Mettete in frigorifero 12 ore per usare ben freddo.

 

FINITURA DEL DOLCE

Quando il fondo di frolla si sarà ben raffreddato versate il composto di mele all interno e chiudete il tutto con lo strusel ben freddo. Mettete in forno statico caldo a 180° fino a colorazione dello streusel. Quando il dolce si raffreddera’ guarnite con una spolverata di zucchero a velo.

 

                      DOLCE APPETITO

 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi sui Social:

Potrebbero interessarti anche...