Radicchio in agrodolce

Radicchio in agrodolce. Come rendere il sapore amaro del radicchio molto più dolce

Ingredienti

  • pinoli 1 cucchiaio
  • olio q.b.
  • cipolla 1
  • uvetta 1 cucchiaio
  • aceto balsamico 1 cucchiaio
  • sale q.b.
  • ceppo di radicchio di Treviso 1 abbondante

Informazioni

  • difficoltà: ★☆☆☆
  • tempo di preparazione: 30 min
  • dosi: 2 persone
  • costo: $

Preparazione

Dopo aver utilizzato il radicchio di Treviso per il risotto al castelmagno ho voluto provare a cucinarlo in agrodolce.

Iniziate mettendo l’uvetta a bagno nell’acqua per 10 minuti.

Nel frattempo sminuzzate la cipolla e fatela soffriggere in una padella con un filo di olio. Tagliate il radicchio a listarelle e tenetelo da parte.

Unite i pinoli e l’uvetta alla cipolla e fate soffriggere per altri 5 minuti. A questo punto unite il radicchio, salate e fate cuocere fino a quando risulterà morbido. Prima di togliere dal fuoco aggiungete l’aceto e fatelo sfumare.

Non vi resta che gustarvi questo piatto.

DOLCE APPETITO

Print Friendly, PDF & Email
Condividi sui Social:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.