Focaccia ligure
Focaccia ligure, per riuscire almeno con la mente ad essere al mare

Ingredienti
- farina 00 200 gr
- farina manitoba 100 gr
- lievito di birra fresco 5 gr
- sale 1 cucchiaino
- acqua tiepida 135 ml
- zucchero 1/2 cucchiaino
- emulsione per la superficie : 40 ml di olio, 40 ml acqua e 2 cucchiaini di sale
Informazioni
- difficoltà: ★☆☆☆
- tempo di preparazione: 10 min più 5 ore di lievitazione
- tempo di cottura: 15
- dosi: 2 persone
- costo: $
Preparazione
Tutti noi abbiamo bisogno di evadere un pochino da questa situazione, ho pensato che se avessi preparato una bella focaccia ligure mi sarebbe sembrato di essere al mare, nella mia amata Liguria.
Prepararla é davvero semplice.
In un bicchiere fate sciogliere il lievito e lo zucchero con un pochino di acqua.
Mescolate le due farine, aggiungete il composto di lievito e una parte dell’acqua. Iniziate ad impastate con le mani, aggiungete il sale e la restante acqua. Impastate fino ad ottenere una palla uniforme e soffice.
Lasciatela lievitare per 3 ore in una ciotola coperta con un panno. Passate le 3 ore stendete l’impasto su di una teglia ben oliata e lasciate lievitare per altre 2 ore.
Prima di infornare formate dei buchi con i polpastrelli sulla superficie della focaccia e copritela con l’emulsione.
Infornate a 230 gradi per 15 minuti
DOLCE APPETITO